I DISTURBI dello spettro autistico (ASD) sono tra i più frequenti e invalidanti disturbi del neurosviluppo (colpiscono circa 1 bambino su 300), in cui diversi fattori genetici, biologici ed ambientali interferiscono con lo sviluppo del sistema nervoso centrale e delle sue diverse funzioni. I bambini e le persone con autismo sono spesso chiuse, isolate in un loro mondo, con grande difficoltà nell’interagire con gli altri, nel comunicare in modo adeguato e presentano comportamenti ripetitivi e interessi limitati.
LEGGI – Pianto e movimento per individuare presto l’autismo di MAURIZIO PAGANELLI
Cure personalizzate. Gli interventi devono essere personalizzati sui bisogni di ogni bambino, condivisi con la famiglia e strutturati secondo intensità differenziate per ogni fascia d’età e profilo funzionale. I metodi e le strategie utilizzati devono essere di provata efficacia, indicata nelle linee-guida nazionali o internazionali. Deve essere garantita la formazione dell’ambiente in cui si troverà il bambino (scuola, luoghi di aggregazione ecc), perché sappia come rapportarsi con lui e offrirgli positive occasioni di sviluppo. Serve il sostegno alla famiglia, che ha bisogno di informazioni chiare, precise, continuative per poter affrontare con consapevolezza ogni evento e scegliere il percorso più opportuno per il proprio figlio, in dialogo continuo con gli operatori.
LEGGI – Approvata la prima legge sull’autismo
Assenza di risorse. Per poter garantire tutto ciò, è fondamentale la presenza di una rete di servizi di NPIA omogenea in tutto il territorio nazionale, con un approccio multi professionale, interdisciplinare ed età specifico, e adeguata formazione continua degli operatori, elementi che oggi mancano nella maggior parte delle regioni italiane. L’aspetto più critico della legge, oltre all’assenza di risorse, è l’assenza di indicazioni su come poter tradurre nella pratica gli interventi. Non bastano infatti le risorse, è necessario indirizzarle in senso organizzativo con precisi atti normativi regionali, che ad esempio rendano obbligatorio lo screening nei bilanci di salute pediatrici, affrontino finalmente il tema dell’organizzazione dei servizi di NPIA e la continuità di cura in età adulta.
e Maurizio Bonati – Capo dip. Salute Pubblica Istituto Mario Negri